l'aspetto ipnotico                            bibliografia                                   ipnoterapia

 

IPNOSITERAPIA


L’ipnositerapia è un termine ampio che indica l’utilizzo dello strumento “ipnosi” all’interno del trattamento psicoterapico, che può essere quasi di qualsiasi orientamento. 
 
Tra le varie modalità di ipnositerapi, quella che rappresenta la forma più evoluta dell’ipnosi classica, è quella sviluppata da Milton Erickson. 
 
In questo tipo di ipnositerapia viene utilizzata l’induzione della trance e la suggestione, al fine di attivare forze ed energie che sono localizzate all’interno del paziente.
 
Nell’inconscio di ogni persona giacciono una moltitudine di esperienze, capacità ed energie, che non sempre sonno direttamente accessibili e sfruttabili, ma che attraverso l’ipnosi possono essere attivate ed utilizzate per scopi terapeutici.
 
Questa terapia permette quindi oltre al trattamento dei disturbi nevrotici come fobie e depressione, anche quello di particolari categorie di disturbi in particolare quelli psicosomatici, per i quali la terapia tradizionale non possiede efficaci protocolli di trattamento.

 


Copyright:  evolution@psicovi.com